RAccolta DAti Clinici TREMOR-NET
TREMOR-NET
"Network Italiano dei Tremori"
CRF tutorial
Cos'è il TREMOR-NET
Il TREMOR-NET (TITAN - ITAlian Tremor Network - per le pubblicazioni) è un Network di centri di disturbi del movimento finalizzato alla raccolta di informazioni su soggetti affetti da tremore residenti nelle diverse regioni Italiane.
Si propone di:
- raccogliere, valutare, e archiviare in modo continuativo e sistematico informazioni demografiche e cliniche rilevanti sui pazienti italiani affetti da tremore rendendole disponibili per studi e ricerche;
- promuovere l’uso nelle strutture aderenti al network di criteri di classificazione e sistemi di valutazione uniformi e confrontabili;
- validare scale dedicate per la popolazione italiana;
- identificare sottotipi clinici, e le relative informazioni cliniche caratterizzanti tra cui presenza di fattori di rischio, familiaritá, comorbiditá, e progressione di malattia;
- aumentare le conoscenze nell’ambito dei tremori al fine di standardizzare percorsi diagnostico-terapeutici e promuovere strategie terapeutiche adeguate.
Le informazioni rivenienti dal TREMOR-NET consentiranno non solo di migliorare le conoscenze sulle sindromi tremorigene ma anche di delineare percorsi diagnostico-terapeutici specifici e/o progettare nuovi progetti di ricerca focalizzati su specifiche condizioni tremorgiene.
I Centri già iscritti e autorizzati, una volta effettuato l'accesso al sito, utilizzando le credenziali di ogni utente, potranno accedere al TREMOR-NET e iniziare l'inserimento dei dati sotto il menù "AREA-RISERVATA" .
Si ricorda che il sito Società Italiana Parkinson e Disordini del Movimento / LIMPE-DISMOV ETS e Fondazione LIMPE hanno le stesse credenziali.
Pubblicazione Neurological Sciences
The Italian tremor Network (TITAN):
rationale, design and preliminary findings